Il 29 e 30 settembre gli Open Day dell’Istituto di Musica Verdi di Asti

Il 29 e 30 settembre gli Open Day dell’Istituto di Musica Verdi di Asti

Tornano gli Open Day all’Istituto di Musica Giuseppe Verdi di Asti in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico. Martedì 29 e mercoledì 30 settembre porte aperte per incontrare i docenti e avvicinarsi ai corsi destinati a bambini e adulti. Per garantire il rispetto delle misure di sicurezza, l’accesso all’interno dell’Istituto sarà possibile dalle 15 alle 19 solo su prenotazione completamente gratuita al numero di telefono 0141 1706904. Chi desidera partecipare agli Open Day potrà comunicare alla segreteria l’orario della propria visita e lo strumento di interesse. Il primo passo verso la musica Il 29 e 30 settembre gli astigiani di...

L’arte dei suoni e la magia del cinema

L’arte dei suoni e la magia del cinema

Avvisiamo che questo evento è stato annullato per causa chiusura necessaria Emergenza Covid-19 Il Circolo Filarmonico Astigiano in collaborazione con l’Istituto di Musica G. Verdi presenta L’ARTE DEI SUONI E LA MAGIA DEL CINEMA Presentato dal Circolo Filarmonico Astigiano, domenica 1 marzo alle ore 17.15 presso la sala concerti dell’Istituto di Musica G. Verdi. Cofirmatari di grandi capolavori nella storia del cinema: da “Otto e mezzo” a “Il Gattopardo”, una successione di brani in trascrizione per duo pianistico. Ad accompagnare questo percorso la bravura e la competenza di Baba Richerme, critico cinematografico giornalista RaiTre, inviato special per i più importanti Festival...

MagichArpeEnsemble in concerto

MagichArpeEnsemble in concerto

MagichArpeEnsemble e l’Istituto di Musica “G. Verdi” di Asti presentano un concerto l’ultima domenica di Marzo presso la chiesa de la Torretta ad Asti. MagichArpeEnsemble è un gruppo nato spontaneamente sui banchi di scuola dell’Istituto “Giuseppe Verdi” di Asti, grazie al coordinamento della Prof.ssa Saravalli Fernanda, insegnante di arpa, fisarmonica, teoria e solfeggio presso l’Istituto Verdi e Docente di arpa al Conservatorio di Cuneo. È composto da professori ed allievi di varie età ed esperienze musicali diverse, è diretto dalla Prof.ssa Saravalli Fernanda e dal Prof. Ferraris Massimo, secondo clarinetto presso l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. In occasione dell’arrivo della Primavera...

Concerto di Natale 2019

Concerto di Natale 2019

In occasione delle feste, l’Istituto di Musica G. Verdi di Asti, grazie alle numerose collaborazioni con enti e associazioni, e con il patrocinio del Comune di Asti, organizza una un altro concerto ispirato al Natale 2019. In concomitanza con la chiusura delle lezioni per le vacanze natalizie, A.S.O. Asti Sistema Orchestra, in collaborazione con gli studenti e i docenti dell’Istituto Verdi, si esibiranno presso la Parrocchia Nostra Signora di Lourdes per augurare a tutti un caloroso e felice Natale 2019. Ospiti della serata l’Orchestra A.S.O. (Asti Sistema Orchestra) diretta dal Maestro F. Poggi, Il coro delle voci bianche della Scuola Comunale...

INTRECCI BAROCCHI – MESSA PER IL SANTISSIMO NATALE DI A. SCARLATTI

INTRECCI BAROCCHI – MESSA PER IL SANTISSIMO NATALE DI A. SCARLATTI

Sono arrivati alla terza edizione di Intrecci Barocchi, rassegna concertistica in esibizione a Torino con sette eventi in programma tra dimore storiche, chiese e sale concertistiche cittadine, organizzato da I Musici di Santa Pelagia, l’Academia Montis Regalis, il Coro Maghini e l’Accademia Corale Stefano Tempia e sostenuta dall’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte e dalla Città di Torino. I Musici di Santa Pelagia e l’ensemble vocale romano Festina Lente con Intrecci Barocchi, riscoprono sotto la direzione di Michele Gasbarro la Messa per il Santissimo Natale di Alessandro Scarlatti, in calendario a Torino il 7 dicembre e riproposto per la comunità Astigiana, presso la pittoresca chiesa di...

Soprano Ryoko Yamashita e basso Stefano Paradiso in concerto

Soprano Ryoko Yamashita e basso Stefano Paradiso in concerto

Dopo l’evento organizzato la scorsa domenica presso il salone concerti dell’Istituto Verdi, con il concerto del soprano Stefania Delsanto e il baritono Alessio Verna, accompagnati al pianoforte da Michela Varda, gli Amici della Musica “Beppe Valpreda” replicano presso il nostro istituto il 24 novembre 2019 con il concerto di Ryoko Yamashita, già ospite del Verdi in un concerto dello scorso anno, in cui gli spettatori hanno avuto modo di incantarsi con le meravigliose doti della soprano giapponese, che in questa occasione verrà accompagnata dal basso Stefano Paradiso. Gli Amici della Musica “Beppe Valpreda” vi aspettano alle ore 17 presso il salone...

ITER VOCIS e i cori Piemontesi

ITER VOCIS e i cori Piemontesi

Sabato 12 ottobre si terrà presso la chiesa di S. Martino ad Asti ITER VOCIS, Itinerari del suono, il Festival della Coralità organizzato dall’Associazione Cori Piemontesi e in collaborazione con l’Istituto di Musica “G. Verdi” di Asti. Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con l’Associazione Cori Piemontesi e l’Istituto di Musica Giuseppe Verdi di Asti che permette di coinvolgere le formazioni corali piemontesi nelle location suggestive del Piemonte e che svolgerà Iter Vocis ad Asti nel Salone Concerti di via Natta 22. Iter Vocis, percorso formativo proposto da A.C.P. terrà il workshop presso il Salone Concerti dell’Istituto di Musica di...

OPEN DAYS 27 E 28 SETTEMBRE, ISCRIZIONI APERTE

OPEN DAYS 27 E 28 SETTEMBRE, ISCRIZIONI APERTE

OPEN DAYS 27 E 28 SETTEMBRE, ISCRIZIONI APERTE Venite a scoprire i corsi per l’anno scolastico 2019-2020 presso l’Istituto di Musica G. Verdi di Asti agli OPEN DAYS il 27 e 28 settembre! A partire da martedì 10 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi dell’Istituto di Musica G. Verdi per l’Anno Scolastico 2019-2020. CONTATTACI Il piano formativo dell’Istituto di Musica G. Verdi offre una vasta gamma di corsi e attività rivolte a chiunque voglia intraprendere un percorso di studio musicale, dal bambino in età pre-scolare incuriosito dal mondo dei suoni, fino all’adulto che desidera rispolverare il proprio strumento abbandonato...

I Solisti del Verdi

I Solisti del Verdi

A chiusura della “Festa della Musica 2019” di Asti giovedì 20 giugno alle 17.30 si esibiranno alcuni degli allievi dell’Istituto di Musica Giuseppe Verdi che nel corso dell’anno scolastico 2018/19 si sono distinti per l’impegno assiduo nello studio. Diversi di loro hanno ottenuto ottimi risultati nell’ambito di concorsi internazionali dove hanno ricevuto primi e secondi premi. Alla fine delle esibizioni verrà servito un piccolo rinfresco. Il concerto prevede un programma variegato con l’intervento di diversi strumenti e piccole formazioni da camera. Tra i musicisti: Ma&Fra Francesca Carpignano, pianoforte Martina Gavello, arpa Trio d’Arpe Federica Lonardo, arpa Beatrice Orlandi, arpa Fernanda...

Ritmi e danze da tutto il mondo

Ritmi e danze da tutto il mondo

In occasione della “Festa della Musica 2019” l’Istituto Verdi in collaborazione con il Circolo Filarmonico Astigiano è lieto accogliere il concerto del trio Tempo Vivo. Su di loro scrive Emilia Giribaldi a proposito del loro concerto di debutto: formazione insolita ma che ha una sua radice ben precisa, e cioè il quintetto di Astor Piazzolla. Non solo le musiche del compositore argentino, ma una panoramica di danze da tutto il mondo è il tema della serata, ricca di colpi di scena, come la fantasia jazz sulla Marcia Alla Turca di Mozart e la trascrizione della Danza delle spade di A....