I CONCERTI DI MAGGIO DELLA FRANZ LISZT FONDATION

I CONCERTI DI MAGGIO DELLA FRANZ LISZT FONDATION

Nel mese di maggio l’ Istituto di Musica G. Verdi ospiterà tre concerti della Franz Liszt Foundation.   DOMENICA 12 MAGGIO, ORE 17.00 Adam Totan, violino Fabio Luz, pianoforte musiche di Ludwig van Beethoven, Antonin Dvořák , Bela Bartók   DOMENICA 19 MAGGIO, ORE 17.00 Yoshito Numasawa, pianoforte Musiche di César Franck, Edward Grieg, Alexander Skrjabin, Teruaki Suzuki , Sergei Rachmaninov   DOMENICA 26 MAGGIO, ORE 17.00 Evgeny Zvonnikov,violino Diego Caetano, pianoforte Musiche di Robert Schumann, Guilherme Bernstein, César Franck   TUTTI GLI SPETTACOLI SONO A INGRESSO GRATUITO   DIEGO CAETANO Nato in Brasile, dove si è laureato in Musica all’Università...

Musica e luoghi del Barocco, i cori piemontesi arrivano ad Asti!

Musica e luoghi del Barocco, i cori piemontesi arrivano ad Asti!

L’Istituto Comprensivo Marconi Antonelli di Torino, in collaborazione con MiRè Piemonte e l’Associazione Cori Piemontesi (ACP), presenta “Musica e luoghi del Barocco”. La rassegna di cori scolastici nasce grazie al progetto “Torino e il Piemonte: musica e luoghi del Barocco”. L’obiettivo è quello di sostenere e consolidare la pratica corale nelle scuole della Regione. Questa iniziativa offre ai cori la possibilità di esibirsi in luoghi storici del Barocco presenti nelle diverse città piemontesi. Con questa occasione si vuole promuovere un percorso di crescita artistica e qualitativa ai gruppi corali partecipanti. L’iniziativa si svolgerà in otto rassegne corali nei capoluoghi del...

RECITAL DEL PIANISTA FRANCESCO VILLA

RECITAL DEL PIANISTA FRANCESCO VILLA

Avvisiamo che questo evento è stato annullato, per cause non dipendenti dalla volontà dell’istituto G. Verdi.   Emozioni sulle note di tre grandi compositori Sabato 27 Aprile alle ore 16.30, presso la sala concerti dell’ Istituto di Musica G. Verdi, avrà luogo il terzo appuntamento della rassegna “I Concerti del pomeriggio”, organizzata dall’Associazione ALMA in collaborazione con l’Istituto Verdi. Protagonista del concerto sarà il giovane pianista Francesco Villa, due volte vincitore del Master Talenti Musicali Progetto Fondazione CRT. Il programma proposto renderà omaggio a tre grandi compositori rappresentanti dello stile Romantico, L. V. Beethoven, F. Chopin e C. Franck. Biglietto...

CONCERTO DELLA RASSEGNA A SPASSO CON LA CLASSICA

CONCERTO DELLA RASSEGNA A SPASSO CON LA CLASSICA

Si svolgerà il 14 aprile alle 17 il concerto lirico-vocale organizzato dall’associazione Amici della Musica di Asti, capitanata dal presidente Pier Giorgio Bricchi. Si tratta di uno degli incontri musicali della primavera 2019 ed è un’iniziativa che fino ad ora ha realizzato spettacoli, concerti e conferenze con tema comune la musica classica. Per domenica 14 aprile è prevista la partecipazione del soprano giapponese Ryoko Yamashita e del tenore Mattia Pelosi, accompagnati al pianoforte da Manuela Avidano. Link pagina Facebook Amici della Musica   MATTIA PELOSI Nato a Genova il 26 Agosto 1983. In giovane età ha dimostrato una notevole predisposizione...

CORSO DI AVVIAMENTO ALLA MUSICA ANTICA E BAROCCA

CORSO DI AVVIAMENTO ALLA MUSICA ANTICA E BAROCCA

L’Istituto Musicale G. Verdi di Asti propone un seminario dedicato all’introduzione alla musica antica e barocca. Il seminario ha l’obiettivo di aprire all’esperienza teorica e pratica sugli strumenti antichi anche coloro che non hanno una preparazione musicale di base. Potrete provare a suonare il Flauto dolce, la Viola da Gamba, il Clavicembalo, il Liuto ed il Chitarrone con i nostri docenti, affrontando da subito un repertorio dedicato alle danze tardo rinascimentali e del primo barocco. Ricordiamo che non è necessario avere con sé strumenti in quanto saranno messi a disposizione dall’Istituto. Saranno presenti i docenti: Rubens Küffer de Alencar, Flauti...

CONCERTO, I FIORI DELLA VITA

CONCERTO, I FIORI DELLA VITA

Concerto del soprano Susy Picchio e del pianista Massimiliano Brizio Sabato 30 marzo alle ore 16.30, presso la sala concerti dell’ Istituto di Musica G. Verdi avrà luogo il secondo appuntamento della rassegna “I Concerti del pomeriggio”, organizzata dall’Associazione ALMA in collaborazione con l’Istituto Verdi. L’ universo femminile sarà il tema di questo pomeriggio musicale, che vedrà i protagonisti Susy Picchio (soprano) e Massimiliano Brizio (pianoforte) cimentarsi in un programma variopinto dal titolo “I Fiori della Vita”, fatto non solo di musica, ma anche di poesie, racconti e aneddoti divertenti. Biglietto posto unico: 5 Euro Abbonamento a 9 concerti: 35...

CONCERTO DI NATALE DELL’ ISTITUTO DI MUSICA G. VERDI

CONCERTO DI NATALE DELL’ ISTITUTO DI MUSICA G. VERDI

Sabato 22 dicembre alle ore 16.00, presso il Teatro Alfieri di Asti. INGRESSO GRATUITO Dopo qualche anno l’Istituto Giuseppe verdi di Asti ripropone il concerto di auguri di Natale al Teatro Alfieri cittadino. Per l’occasione sarà presente l’orchestra dell’Istituto musicale ed il coro di voci bianche che, in collaborazione con la scuola comunale di musica di Mondovì, proporrà un programma vario, che spazia dai tradizionali natalizi alla musica da film, dal celebre repertorio barocco alla musica moderna. Sul palco saliranno anche la corale San Secondo di Asti diretta dal Maestro Mario Della Piana ed il Coro della Voci Bianche della...

LABORATORIO DI LINGUAGGIO MUSICALE

LABORATORIO DI LINGUAGGIO MUSICALE

A partire dal 7 Novembre l’Istituto “G. Verdi” vi propone il “Laboratorio di Linguaggio Musicale”, ideato e tenuto dal M° William Pettenuzzo, nostro docente di sassofono. “Il corso si articola in 10 incontri, della durata di due ore ciascuno (in base allapartecipazione potrebbero essere in numero e di durata maggiore o inferiore, per adattare i costi in misura ragionevole), ed è aperto a tutti gli strumentisti con una preparazione di base, con particolare attenzione verso i fiati (sax, clarinetto, tromba, ecc). Verrà fornito molto materiale da consultare, leggere, e ascoltare,su cui lavorare, e su cui potrete strutturare le vostre domande....

LA SCUOLA VA IN BANDA

LA SCUOLA VA IN BANDA

Venerdì 28 settembre presso il Teatro Alfieri di Asti la Banda Musicale G. Cotti – Città di Asti diretta dal M° Sandro Satanassi presenterà un repertorio variegato tra classica, jazz e musica leggera. Ad arricchire le fila della banda cittadina ci saranno alcuni dei docenti dell’ Istituto di Musica Giuseppe Verdi, che interverranno con momenti solistici. L’ evento segna il ritorno di una collaborazione tra le due principali istituzioni musicali di Asti.