Concerto di Natale 2019

In occasione delle feste, l’Istituto di Musica G. Verdi di Asti, grazie alle numerose collaborazioni con enti e associazioni, e con il patrocinio del Comune di Asti, organizza una un altro concerto ispirato al Natale 2019.

In concomitanza con la chiusura delle lezioni per le vacanze natalizie, A.S.O. Asti Sistema Orchestra, in collaborazione con gli studenti e i docenti dell’Istituto Verdi, si esibiranno presso la Parrocchia Nostra Signora di Lourdes per augurare a tutti un caloroso e felice Natale 2019.

Ospiti della serata l’Orchestra A.S.O. (Asti Sistema Orchestra) diretta dal Maestro F. Poggi, Il coro delle voci bianche della Scuola Comunale di Musica di Mondovì e il coro del Liceo Scientifico F. Vercelli di Asti.

Tutta la popolazione astigiana è invitata all’evento gratuito che si terrà il 22 dicembre 2019 alle ore 16.

Ingresso gratuito.

 

ASO Asti Sistema Orchestra

Antonella Pronesti con la sua consolidata esperienza associativa in Asti é realtà ormai consolidata nel panorama culturale locale e si occupa principalmente di diffusione musicale attuando progetti di laboratori di orchestra nelle scuole primarie.

Nel 2015 ha fondato la A.S.O Asti Sistema Orchestra associazione senza scopo di lucro, diretta dal M° Fabio Poggi che, sotto la sua guida, ha saputo affermarsi avendo al suo attivo circa duecento concerti e manifestazioni di sicuro interesse. Collabora con l’Orchestra Juniorclassica di Alessandria, invitata ad esibirsi al festival Internazionale “A.F. Lavagnino” Musica e Cinema e per il premio alla carriera del soprano Tiziana Fabbricini.

Con il Coro degli Adulti del Conservatorio di Alessandria ha partecipato alle rassegne “Musica in Rete VII“; “Scatola Sonora“ e calcando palcoscenici prestigiosi come nello spettacolo, ideato da Antonella Pronesti, “Lo Scrigno delle Meraviglie“ al Piccolo Teatro Regio di Torino e le “Invasioni Musicali“ nella città di Tortona. Successivamente l’orchestra A.S.O. ha riportato ad Asti l’opera buffa di G.B. Pergolesi “La Serva Padrona“ nel 2018. Nel mese di novembre dello stesso anno l’orchestra è stata chiamata ad aprire la 18° edizione del concorso “Chieri International Competition 2018“.

Collabora inoltre con l’Orchestra Emozioni in Musica della città di Atina. Partecipa a Master in direzione di orchestra tenuti dal M° Raffaele Napoli. Il 24 febbraio è risultata vincitrice con 98/100 del 7° Concorso Strumentale Nazionale a Ozegna (TO). Il 4 maggio ad Asti allo Spazio Kor l’orchestra
ASO ha rappresentato l’opera buffa di W.A.Mozart “Bastiano e Bastiana“. Collabora inoltre con l’agenzia di spettacoli “Teatrosoloarte” di Torino.

Sistema Orchestra è il nome con il quale si fa riferimento alla rete statale venezuelana di orchestre giovanili istituita nel lontano 1998 grazie all’intuizione del M°Antonio Abreu allora ministro della cultura. Il suo scopo è quello di inserire i bambini, fin dalla tenera età e senza alcuna spesa per le famiglie, in un circuito positivo di educazione musicale che li sottragga al degrado sociale.
E’accessibile a tutti come opportunità. Progetto rivolto a ragazzi alle famiglie e al territorio come community di cittadini; il carattere delle iniziative pubbliche è inclusivo, fluido e non selettivo.