FERNANDA SARAVALLI

TEORIA E SOLFEGGIO

Fernanda Saravalli nasce a Torino, figlia d’arte, studia al Conservatorio “G. Verdi” diplomandosi in Arpa e in Didattica della musica studiando anche composizione. Grandi didatte la seguono tra cui Giuliana Albisetti Rotondi, Giovanna Verda, Claudia Antonelli e Gabriella Bosio, si perfeziona con Susanna Mildonian.

Con l’arpa Fernanda Saravalli avvia l’attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche, in Italia ed in tournées internazionali, ottenendo consensi di pubblico e critica. È finalista in numerosi concorsi nazionali ed internazionali vincendo premi e riconoscimenti, inoltre ha lavorato a fianco di noti personaggi dello spettacolo. Si esibisce sotto la guida di illustri direttori d’orchestra tra i quali Gary Bertini, Eliahu Inbal, Yuri Temirkanov e Zoltan Pesko, con Piero Bellugi, Roberto Abbado, Marcello Rota, Gianpaolo Bisanti e Marlaena Kessick, per cui ha suonato in prima assoluta un brano per arpa e banda. Fa parte di diversi gruppi da camera tra i quali il “Trio Sara” e collabora a iniziative di A.GI.MUS., MITO, Asti Teatro e regolarmente in gruppi bandistici come solista.

Come Presidente di commissione e membro di giuria la Saravalli partecipa a concorsi nazionali ed internazionali inoltre tiene Masterclass di arpa in tutta Italia. Nel 2013 è stata Direttore artistico dell’evento “Arpissima 2013”.

Dal 1988 la didattica di Fernanda Saravalli è dedicata all’arpa e “Teoria e solfeggio” presso l’Istituto di Musica “G. Verdi” di Asti inoltre dal 2016 è docente di arpa anche al Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo. In passato ha insegnato anche presso il conservatorio “N. Paganini” di Genova, “L. Perosi” di Campobasso, “U. Giordano” di Foggia, “A. Corelli” di Messina e “A. Vivaldi” di Alessandria.

Ha fondato nel 2013 il “MagichArpeEnsemble”, un grande gruppo cameristico di arpe formato da tutti i suoi allievi. Alla musica classica affianca la musica leggera con il “Family’s Music Quartet” e anche come fisarmonicista.

MagichArpeEnsemble

MagichArpeEnsemble su Youtube