Francesco Colla si diploma in chitarra classica presso il conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria studiando con il M° Ignazio Viola. Successivamente frequenta il biennio ad indirizzo concertistico sotto la guida del M° Luigi Biscaldi presso lo stesso istituto.
Si perfeziona con il M° Giulio Tampalini presso L’Accademia della Chitarra di Brescia e con il M° Frédéric Zigante presso il Conservatorio di Alessandria e con i M°Dora Filippone presso il Conservatorio di Torino e il M° Christian Saggese.
Si esibisce come solista e con diverse formazioni cameristiche: in duo con la chitarrista Silvia Masoero ed anche in trio, con i chitarristi Francesca Pasini e Daniele Giacobbe e con la flautista Simona Scarrone e il violinista Andrea Bertino. Ha suonato in numerosi eventi tra cui la rassegna chitarristica internazionale “Six Ways”, rassegna chitarristica internazionale “Intorno alla Chitarra” inoltre “Stagioni di Musica da Camera” del Civico Istituto Musicale “L. Rocca” di Alba.
Alla chitarra, Francesco Colla ha aperto i concerti di Ganesh del Vescovo, Giulio Tampalini, Kazuhito Yamashita, Magdalena Kaltcheva, il Vivaldi Trio e il Duo Caputo-Pompilio. Parallelamente al percorso classico studia chitarra moderna e jazz con Sherley Bailey (Berklee College of Music di Boston) inoltre con Francis Coletta (Music Conservatory di Friburgo) e con Pino Russo e Marco Soria (Centro Jazz di Torino). Ha altresì studiato armonia e improvvisazione con il pianista e compositore RAI Ettore Righello.
Si esibisce in quartetto con la cantante Loredana Cortese, il contrabbassista Giorgio Boffa e il batterista Cristian Longhitano e con il progetto Virtualduo con Cristian Longhitano alla batteria.
All’attività artistica affianca quella didattica come docente presso l’Istituto Musicale “Giuseppe Verdi” di Asti, l’Istituto Musicale “V. Caffa Righetti” di Cortemilia e il Liceo Artistico “B. Alfieri” di Asti.