MAURIZIO FORNERO

TASTIERE ANTICHE

Maurizio Fornero è diplomato in Tastiere Antiche, Organo e composizione organistica, Pianoforte e Clavicembalo, presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino. Consegue la laurea di secondo livello in Clavicembalo e tastiere storiche al Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.

Nel 1992 è giunto, come unico rappresentante italiano, alle finali dell’European Organ Festival di Bolton (Gran Bretagna). Svolge da anni un’intensa attività concertistica come solista nonché in formazioni cameristiche che lo ha portato ad esibirsi in festival nazionali ed internazionali di musica antica e barocca e ha partecipato a numerose esecuzioni in diretta su emittenti radio italiane ed estere.

Collabora come organista e cembalista con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai e il Teatro Regio di Torino. Alle tastiere antiche Maurizio Fornero ha inciso per le case discografiche Stradivarius, Opus 111, Niccolò, Syrius numerosi CD di musiche di compositori del XVI, XVII e XVIII secolo.

Fondatore dell’ensemble strumentale I Musici di Santa Pelagia, ha inciso lavori di Alessandro Scarlatti, Alessandro Stradella (Stradivarius), Carlo Graziani (Urania e Passacaille) e le composizioni organistiche di G.F. Händel (Elegia Records).

Presso l’Istituto di Musica “G. Verdi” di Asti, Maurizio Fornero è Direttore e docente di Organo, Clavicembalo e Composizione.

Direttore Artistico de I Musici di Santa Pelagia

Maurizio Fornero su Youtube

Comments are closed.