Paola Angeli nasce a Bologna, durante il liceo studia canto, chitarra, pianoforte e comincia a scrivere canzoni. Nel 1997 si laurea in Storia Orientale e nello stesso anno inizia ad insegnare canto privatamente.
Nel 1993 è a Sanremo Giovani l’anno successivo al Festival di Sanremo, contemporaneamente esce il suo primo cd “Merlino“.
Vince nel 1996 il 2° premio al Concorso per autori in occasione dei cinquant’anni dell’Unicef in onda su canale 5. É docente di canto moderno presso l’Accademia Arcanto di Bologna dal 1999 al 2000. L’anno seguente presso il Music Academy 2000 della stessa città, tiene un corso sullo stile e sulla vocalità dei cantautori italiani. Il 2001 è un anno ricco, conosce Giancarlo Di Maria, arrangiatore produttore con cui inizia una lunga, profonda collaborazione e vince il Premio della Critica al Festival di Musicultura.
Tre anni dopo, nel 2004, è finalista come autrice del testo allo Zecchino D’Oro. Nello stesso anno partecipa, insieme a Michele Serra, ad una serata ideata da Ivano Marescotti presso il teatro di Conselice. Intanto dal 2006 al 2007 prosegue la sua carriera di docente, presso la scuola Note Colorate di Bologna, vince il premio Imaie e il premio per il miglior testo a Musicultura. Le premiazioni seguitano l’anno dopo dal premio Bindi, il premio per il miglior testo al festival di Biella; e finalista al Premio Bianca D’Aponte.
Nel 2009 è tra gli otto vincitori di Musicultura e finalista come autrice del testo al concorso per bambini Ambrogino d’oro di Milano.
A luglio 2010 vince l’Italian Music Festival mentre da settembre tiene seminari sulla “canzone d’autore” presso la scuola di canto Lorena Scaccia di Civitavecchia parallelamente ad un corso sull’interpretazione vocale. Nello stesso anno, Paola Angeli insegna canto e teoria musicale presso la Piccola Accademia della comunicazione e dello spettacolo di Stefano Jurgens a Roma.
Tiene seminari sulla “canzone d’autore” presso la scuola di canto Lorena Scaccia di Civitavecchia e un corso sull’interpretazione vocale mentre, in qualità di docente, dal 2011 al 2014 insegna canto presso la scuola DRM di Roma. Si occupa anche di corsi di rieducazione della voce presso alcune scuole elementari e materne di Ladispoli e Civitavecchia. Nel Gennaio 2012 è finalista come autrice del testo al concorso per bambini Ambrogino d’oro di Milano.
Prosegue instancabilmente la sua attività di docente, parallelamente a quella di cantautrice: dal 2013 al 2016 è docente di canto moderno presso l’Istituto Educativo Evoluzione Musicale di Ladispoli (Roma). Tiene seminari sull’interpretazione vocale presso diverse scuole di Roma mentre dal 2016 al 2018 insegna canto presso la Voice Art Dubbing scuola di doppiaggio ed esce il suo nuovo singolo “Centro Commerciale”. Dal 2018 si trasferisce a Cremona dove inizia a collaborare con diverse scuole di musica della Lombardia contemporaneamente esce il suo ultimo singolo “W il pranzo coi parenti” scritto insieme a G. Di Maria, a cui segue il video.
Da settembre 2018 collabora con l’Associazione Contrappunto di Alessandria, con l’Accademia Gaffurio di Lodi e l’Associazione Music Way di Codogno, tramtite la quale organizza corsi su un uso corretto della voce parlata. Da ottobre 2019 è docente di canto moderno presso l’Istituto di Musica Giuseppe Verdi di Asti.