Sebastian Roggero (Cavaliere di San Secondo per meriti musicali), ottiene la laurea accademica di II livello in Pianoforte al Conservatorio di Genova con Luciano Lanfranchi. Successivamente anche il diploma di alto perfezionamento pianistico con Lazar Berman e studia con V. Moraschi, S. Gadjiev, P. Badura Skoda, A. Ciccolini, B. Canino, P. Bordoni, V. Premuroso, G. Salvetti, G. Buratti e T. Omeri.
E’ invitato da Associazioni musicali ed enti concertistici di tutta Europa superando nel 2016 i trecento concerti. Ha lavorato con gli attori Paola Gassman, Andrea Bosca, Renzo Arato, i cantanti Aldo Bertolo, Erika Grimaldi, Carlo De Bortoli, Enrico Iviglia e la flautista Marlaena Kessick.
Premiato in numerosi concorsi solistici e da camera é regolarmente invitato come membro di commissione di concorsi musicali (Tortona, Sale, Voghera, Cortemilia, Piombino, Lamporecchio, Sestri Levante, Moncalieri, Oleggio).
Sebastian Roggero è presidente dell’Ass. Musicale “Tempo Vivo”, direttore artistico del IX Concorso musicale internazionale “Città di Asti” e IV concorso internazionale “Clara Wieck”, direttore artistico dal 2007 al 2010 del Teatro Balbo di Canelli e socio fondatore dell’Ass. musicale “espressione libera”.
Ha studiato composizione con A. Sardo e psicologia presso l’Università di Torino. Ha insegnato presso scuole elementari, medie e superiori inoltre Sebastian Roggero è docente di pianoforte presso l’Istituto di Musica “G. Verdi” di Asti.